L’importanza del garage per la protezione della vostra auto
Fra un po’ inizieranno le prima gelate notturne e chi non ha un box per l’auto inizierà a preoccuparsi per la macchina nuova lasciata fuori. Molti utilizzano dei teli per proteggere l’auto dal freddo e dalle intemperie. Tenete conto però che mettere un telo sulla macchina anche solo impolverata (cioè 12 ore dopo averla lavata se la usate) equivale a rigarla. Quindi occhio delle volte ad utilizzare delle soluzioni che poi vi portano altri problemi. Oltre al fatto che dei buoni teli possono superare anche i 100 euro e al fatto che dopo tre giorni di questa liturgia (della messa quotidiana serale del telo sull’auto) vi sarete rotti e non lo metterete più.
Una cosa senz’altro utile è un trattamento protettivo con dei prodotti tipo cera o lucidanti vari che creano un alone protettivo sulla carrozzeria utile a fare in modo che il ghiaccio se ne vada dall’auto senza lasciare aloni. Aloni che comunque al lavaggio verrebbero via ma come capirete bene di inverno l’auto si lava molto meno per ovvie ragioni. Quindi un trattamento con della cera protettiva è una cosa assolutamente da fare per proteggere la brillantezza dei colori della nostra machina in inverno.
Certo avere un garage per la protezione della propria auto sarebbe la soluzione ideale. I patiti dell’auto non comprerebbero certo una casa senza garage. Un mio amico si è recentemente spostato per lavoro a Vicenza. Essendo uno che lavora nel settore tecnologico ha utilizzato la rete per cercare casa e in particolar modo un portale, Nestoria, che ricerca tutte le migliori offerte di vendita (e di affitto) immobiliari in rete. Non ha fatto altro che mettere nel campo di ricerca Appartamenti a Vicenza, aggiungendo fra le varie opzioni “con garage” ed il gioco è stato facile. I risultati sono stati molto precisi e rispondevano perfettamente alle necessità del mio amico che ha potuto acquistare l’appartamento con garage desiderato. Fra l’altro, visto i prezzi degli immobili in questo periodo, è riuscito a fare un ottimo affare.
Chiaramente non tutti posso avere questa fortuna. Se si possiede un’auto usata con molti anni di utlizzo e magari qualche ammaccatura, poco male; ma se si possiede un’auto nuova e di valore crediamo sia il caso di prendere tutte le precauzioni assicurative del caso. La prima contro gli atti vandalici e poi contro le calamità atmosferche tipo grandine. Avete mai visto come si riducono le carrozzerie dopo una bella tempesta di grandine? Arrivano dei pezzi di ghiaccio come noci. Ne sa qualcosa un mio amico veronese che anni fa si è beccato una di queste grandinate mentre era in macchina. Risultato? Carrozzeria piena di amaccature e vetro posteriore rotto! Oltre allo spavento che deve essere stato davvero molto grande da come ancora lo racconta.
Comunque se avete spazio vicino casa, tipo un giardino, andate in rete per cercare magari delle soluzioni di copertura dell’auto ( in genere sono delle strutture di copertura mobile che non necessitano permessi) che possano essere più efficaci dei classici teli; che come capirete poco possono fare contro quel tipo di grandinate.