IL PRESTITO AUTO: UN BUON METODO DI ACQUISTO

Se desideri acquistare un auto, ma non hai soldi a disposizione, puoi ricorrere ad un finanziamento. I finanziamenti auto sono delle forme di prestito che ti permettono di comprare un’autovettura nuova o usata. La somma massima che si può richiedere è di € 60.000, per un periodo che va da 6 a 84 mesi, e il tasso di interesse può essere fisso o variabile.
Esistono svariate forme di finanziamento auto. C’è il finanziamento con maxi rata finale (per chi cambia spesso l’automobile), il leasing auto molto utilizzato dai professionisti, e il finanziamento per studenti o pensionati. Queste diverse forme permettono al cliente di scegliere quella che più si addice alle sue condizioni economiche. Ma c’è dell’altro. Si può anche richiedere il finanziamento passando per la concessionaria auto. Questo consente di concentrarsi di più sulla scelta dell’autovettura. Sono molte le case automobilistiche che hanno stipulato accordi con partner finanziari, favorendo e velocizzando la richiesta di un prestito per l’acquisto di un’auto. Il cliente sarà poi seguito, per tutto il processo del finanziamento, da un esperto che lo accompagnerà dalla stipula del contratto fino all’erogazione del prestito. Dopo che il finanziamento è stato accettato, la somma prestabilita verrà versata direttamente nelle casse del concessionario. A questo punto il cliente dovrà solo pagare le rate pattuite con la finanziaria (magari con un RID nel C/C) e…. godersi l’auto!

Comments

comments

Lascia un commento