In moto sul lago d’Iseo

Non esiste un altro luogo più spettacolare del Lago d’ Iseo da poter visitare a bordo di una motocicletta. Non a caso sono tantissime le persone che ogni anno a bordo della loro moto arrivano sul Lago d’ Iseo ed ovviamente le motivazioni sono ovvie ma non scontate. Partiamo proprio dai luoghi incantati che offrono paesaggi mozzafiato, gli stessi che potete ammirare decidendo di soggiornare nei suoi esclusivi Hotel panoramici del Lago IseoAltro aspetto fondamentale che richiama ogni anno motociclisti da tutte le regioni d’ Italia e non solo è anche la rinomata cucina, piatti tipici cucinati con maestria che potete gustare, insieme ai migliori vini nei ristoranti che si affacciano sul Lago d’ Iseo.
Molto bella e ricca di curve con visibilita’, la costiera tra Predore e Sarnico e’ notevole da percorrere in moto. Ma se volete davvero visitare il Lago d’ Iseo in moto dovete almeno preventivare un paio di giorni, per questo potete prenotare negli hotel del lago che ogni anno ospitano motociclisti in cerca di avventura ma anche di relax. Partendo da Sarnico, si attraversa il ponte e si passa a Paratico sulla sponda bresciana del lago. Tenendo il lago sulla sinistra si giunge a Clusane per arrivare poi ad ammirare i vigneti della Franciacorta.
Provaglio potete parcheggiare le moto per visitare il Santuario di S. Pietro in Lamosa, e a piedi ci si addentra nelle torbiere del Sebino.
A questo punto potete decidere di recarvi ad Iseo. Giunti in paese dopo la passeggiata di rito sul lungolago potete prendere  la strada per Polaveno, che si inerpica dolcemente fino a circa 700 metri di quota dai circa 190 del lago.
Appena  superato il passo dei tre termini, c’e’ una stradina asfaltata sulla sinistra che conduce a Nistisino e  seguendo le indicazioni per S. Maria del Giogo  arrivate rifugio. Siete a quasi 1000 mt d’altezza, e se c’e’ sereno vedete l’intero lago e i monti che lo circondano. Uno spettacolo di rara bellezza davvero da non perdere. Se invece decidete di tornare indietro potete continuare a scendere arrivando a Sulzano e magari decidere di pernottare in uno dei tanti hotel panoramici per continuare a godere della vista incantevole e riprendere il vostro percorso il giorno dopo!

Comments

comments

Lascia un commento