Pneumatici quattro stagioni: una soluzione comoda per tutto l’anno
Tra gli pneumatici disponibili in commercio, senza dubbio quelli quattro stagioni possono rappresentare una soluzione ideale per chi cerca un prodotto unico che non necessiti di ricambio ogni sei mesi.
Tuttavia questa tipologia di prodotto ha i suoi pro e i suoi contro difatti il pro in primis è il risparmio di cambiare gomme ogni 6 mesi con relativi costi del gommista, i contro sono sicuramente il fatto che possono essere soggette ad una maggiore usura dovuta magari a temperature che richiederebbero le gomme invernali o estive e ancora una sicurezza e stabilità inferiori ad altri tipi di gomme.
C’è da dire però che gli pneumatici 4 stagioni in Italia restano le gomme più utilizzate in quanto sebbene le stagioni siano cambiate rispetto a quando la Goodyear, prima del 1927 propose i primi pneumatici all seasons , è pure vero che gran parte del Bel Paese conserva ancora temperature tali da consentire di circolare in totale sicurezza anche con questo modello.
Ovviamente però quando si fa questo tipo di scelta è necessario tenere in considerazione il fatto che se sappiamo di doverci allontanare dai nostri soliti tragitti possiamo incappare in zone con condizioni climatiche non adatte alle gomme 4 stagioni o ancora in zone dove vige l’obbligo di pneumatici invernali.
Come accennato fu la Goodyear nel lontano 1927 a proporre per la prima volta lo pneumatico All-Weather al quale nel corso degli anni si sono susseguiti numerosi modelli fino ad arrivare a quello che conosciamo attualmente.
E parlando appunto di attualità pare che l’ultimo modello di pneumatici 4 stagioni della Goodyear sia la svolta di questa tipologia di prodotti poiché in grado di adattarsi ad ogni condizioni climatica.
Le nuovissime gomme prendono il nome di Vector 4Seasons e sono state progettate in modo tale da poter affrontare ogni condizione metereologica e ogni temperatura.