Guida alla scelta delle Giacche per Moto

Quando si sceglie di acquistare una moto o di guidarne una, si deve stare molto attenti all’abbigliamento, perché protegge il corpo da eventuali colpi e incidenti. Proprio per questo motivo, quando si deve acquistare una giacca da moto si deve prestare molta più attenzione di quando se ne acquista una per uscire tutti i giorni. Potrebbe sembrare un dettaglio irrilevante, ma vi assicuriamo che non è così, dato che la giacca funge da protezione per la schiena e per il torace tutto. Di marchi che propongono abbigliamento da moto che ne sono davvero tanti (tra questi segnaliamo www.motostorm.it ), perché è una passione che accomuna sempre più persone. Basta scegliere brand, modello e taglia adatti e mettersi in marcia.

Quali caratteristiche deve avere la giacca da moto perfetta? Partiamo dal materiale: le giacche da moto sono disponibili in vari materiali, dato che devono essere utilizzate nelle varie stagioni e quando fa caldo di certo non si può mettere una giacca di pelle isolante, ma si deve preferire una giacca di un materiale diverso e traforata. La giacca serve, come detto, a proteggere il corpo da eventuali colpi o cadute

. Come è normale che sia, ci sono giacche da moto pesanti, che si usano prevalentemente in inverno, dato che si deve riparare il corpo non solo dagli incidenti ma anche dal freddo, e che sono interamente blindate, per un livello di protezione massimo. Quelle più leggere, invece, sono a raffreddamento ventilato e hanno dei rinforzi per proteggere la colonna vertebrale, i gomiti e le spalle. Questi sono i punti sensibili per chi va in moto, perché un incidente, anche di lieve entità, potrebbe causare importanti danni fisici. Meglio, quindi, proteggere il nostro corpo con una giacca studiata appositamente per l’occasione e che rende più sicuro l’andare in moto che, lo ripetiamo, deve essere soprattutto un piacere e non deve trasformarsi in tragedia. 

Comments

comments