Auto ibride plug in: i loro vantaggi

L’ultimo decennio ha visto l’arrivo sul mercato automobilistico delle auto ibride plug in, che rappresentano il perfetto punto d’incontro tra le innovative macchine elettriche e i classici veicoli a benzina. Al loro interno queste auto hanno due motori, pronti a lavorare insieme per abbattere i consumi e mantenere alte le prestazioni.

Sono molti gli automobilisti che stanno scegliendo questi modelli, grazie ai numerosi vantaggi che garantiscono e alla innovativa esperienza di guida. Scopriamo insieme perché oggi le auto ibride possono essere una buona scelta.

Ridurre i consumi e le emissioni

Le auto ibride nascono con lo scopo di ridurre sia le emissioni che i consumi. Il sistema utilizza i due motori a seconda della situazione, scegliendo se usare quello a benzina o quello elettrico, cercando di limitare il più possibile il consumo di carburante.

Un vero e proprio vantaggio per il nostro portafoglio, considerando che la benzina ha un costo variabile a seconda del periodo. L’elettricità in generale costa molto meno, e su base annuale potremo notare un forte risparmio.

Non solo: la diminuzione dei consumi e delle emissioni rende questi veicoli più sostenibili per l’ambiente rispetto alle classiche auto a benzina. A parità di chilometri percorsi emettono una minore quantità di CO2, rispettando l’ambiente e aiutandoci a rendere l’aria più pulita e respirabile.

Prestazioni e autonomia

Uno dei principali vantaggi della tecnologia plug in riguarda le prestazioni. La sinergia tra i due motori permette di ottenere performance di alto livello, e ormai non è raro vedere sulle nostre strade delle auto sportive che utilizzano tale tecnologia.

Negli ultimi anni anche l’autonomia ha fatto passi da gigante, permettendoci di viaggiare per molti chilometri in modalità elettrica. La batteria agli ioni di litio contenuta all’interno del mezzo è molto longeva, e riesce ad accumulare una grande quantità di energia elettrica in uno spazio ridotto. Ha una buona efficienza, così da ridurre il più possibile i consumi e la dispersione di energia.

Il meglio di due mondi

Da un lato abbiamo a disposizione i vantaggi di una vettura con mobilità elettrica, tra cui la diminuzione dei consumi e l’abbattimento delle emissioni. Dall’altro possiamo utilizzare pienamente i vantaggi dei classici motori a combustibile.

Se restiamo senza batteria per il motore elettrico possiamo continuare a viaggiare unicamente con il motore a benzina. Ciò significa che anche in caso di assenza di colonnine di ricarica durante i nostri viaggi non dovremo preoccuparci di nulla. Ci basterà usare il motore a benzina fino a quando non troveremo una postazione per la ricarica elettrica.

Ecobonus e incentivi

Attualmente sono disponibili degli ecobonus, degli incentivi economici realizzati per favorire l’acquisto di auto con basse emissioni. Ciò significa che possono essere richiesti sia per l’acquisto di modelli elettrici che per quello di modelli ibridi. I bonus hanno un valore variabile, che può raggiungere circa 6.000€.

In più sono presenti altri utili vantaggi di tipo economico, a partire dal pagamento del bollo auto. Questa tassa varia da regione a regione, ma in ognuna sono presenti varie forme di sconto o riduzione. Vi suggeriamo di controllare direttamente sul sito della vostra regione per saperne di più.Alcuni comuni permettono alle macchine ibride di poter parcheggiare gratuitamente all’interno dei parcheggi blu. Non si tratta di una norma nazionale, per cui è importante controllare il regolamento comunale prima di andare incontro a multe o sanzioni.

Comments

comments