L’interfono da moto è un dispositivo con connessione Bluetooth che si monta sul casco da moto e si collega ad apparecchi come navigatori GPS o smartphone permettendo di ricevere il suono all’interno del casco. A seconda dei modelli è possibile anche collegare gli interfoni tra loro per comunicare con eventuali passeggeri o altri motociclisti. Grazie alla connettività via Bluetooth gli interfoni sono senza fili e si collegano rapidamente ad altri dispositivi con la stessa tecnologia.
Gli interfoni moderni sono composti dalla centralina da mettere all’esterno del casco, auricolari da mettere all’interno e microfono a braccio o a filo per comunicare e rispondere alle telefonate. Alcuni interfoni hanno centralina integrata ed un design più minimal.

I tipi di interfono
Prima di capire quale interfono scegliere è importante sapere che ne esistono tanti tipi con varie funzioni e che per capire il migliore è necessario conoscere le proprie necessità durante i viaggi su due ruote.
L’interfono per comunicare tra pilota e passeggero è comodo per comunicare con eventuali accompagnatori in tempo reale e condividere l’esperienza di viaggio senza infrangere il codice della strada.
Gli interfoni che permettono di comunicare con altri motociclisti che eseguono il medesimo itinerario può essere utile per scambiare consigli su percorsi e luoghi di interesse. Questi modelli possono avere diverse portate, ossia differenti distanze massime coperte dal segnale di ricezione. La comunicazione può essere ad un’unica via oppure in “conferenza”. Con una via sarà possibile comunicare coi dispositivi connessi ma solo uno alla volta, invece la “conferenza” consente di contattare allo stesso momento tutti gli altri interfoni connessi tra loro.
Scegliere in base alle proprie abitudini
Per viaggi molto lunghi, dove è necessario usare l’interfono per molte ore, è consigliabile avere un dispositivo di ricarica portatile per poter utilizzare l’interfono più a lungo evitando di rimanere “a piedi” senza comunicare con gli altri o ricevere le indicazioni del navigatore.
Per chi viaggia da solo può essere sufficiente un interfono da connettere alo smartphone, mentre se si viaggia in coppia o con gli amici si può optare per interfoni pilota-passeggero oppure per modelli che integrino anche la funzionalità di comunicazione di gruppo.
Fonte: https://interfonomoto.net/