Settore assicurazioni al centro del dibattito del meeting organizzato da Insurance Connect. Importanti ed interessanti gli argomenti trattati dalla casa editrice specializzata nell’informazione delle assicurazioni. In particolare, si è dato molto rilievo all’ala che riguarda le auto ed il forte calo del premio assicurativo medio che sta divenendo un fattore di non poco interesse con cui le case produttrici devono fare i conti.
La forte concorrenza infatti, sta facendo abbassare negli automobilisti la voglia di spendere di più per la propria Rc auto. Si va alla caccia del miglior presso, a livello globale, questa tendenza ha fatto abbassare in modo cronico e pesante i prezzi. Un male per le case produttrici ma, a lungo termine, anche per i consumatori. Infatti, si punta solo al servizio essenziale, a discapito della qualità e del premio extra. A questo si aggiunge anche un aumento vertiginoso dei sinistri stradali dovuti alla disattenzione alla guida oltre che alla sempre più scarsa manutenzione delle strade.
Il risultato è catastrofico per i premi. Gli operatori quindi tanno stringendo la cinghia: il settore non rende più come prima, è diventato una coperta corta. Insurance Connect, insieme all’osservatorio per le Rc auto, hanno studiato invece un fenomeno differente: infatti i clienti si ritengono sempre più soddisfatti dell’utilizzo della scatola nera. La promozione e anche la campagna pubblicitaria e di comunicazione in questo senso, stanno avendo il risultato sperato. Gli automobilisti stanno iniziando a capire l’importanza di questo accessorio che è utile in maniere differenti in caso di sinistri. La black box, si sta quindi ritagliando un suo piccolo angolo di paradiso nell’inferno delle Rc auto. Questo essenzialmente avviene per due ordini di motivi. In primis, perché l’installazione delle black box avviene a prezzi contenuti rispetto al totale. Poi, anche perché, effettivamente, in caso di problemi alla propria auto, oppure in caso di sinistro, allora ci si rende facilmente conto della sua importanza.
Altre importanti novità arrivano per quanto riguarda la rottamazione.
Quando si decide di rottamare la propria automobile, non è ben chiaro quale sia il destino dell’assicurazione auto connessa a quella macchina. Per rottamazione si intende lo stadio definitivo in cui la tua automobile viene distrutta. Si tratta in pratica del ultimo viaggio della propria auto, la fase finale. La cosa principale è quella di affidare la rottamazione ad un centro specializzato che ha lo scopo di distruggere l’auto e poi rilasciare un certificato di rottamazione in modo tale che successivamente al suo deposito, l’auto venga cancellata dal Pubblico Registro Automobilistico nel giro di massimo un mese. La cosa importante da sottolineare è che, quando poi l’auto viene rottamata, l’assicurazione auto prima di cessare necessita di alcuni passaggi. Ci si ritrova davanti a differenti casi. In primis, se non si intende acquistare un’altra auto per molto tempo, allora è necessario interrompere la Rc auto attraverso il contatto con l’agenzia assicurativa e magari, è possibile chiedere il rimborso del premio pagato per i mesi in cui non si è usufruito della copertura assicurativa. Caso differente, se invece si vuole acquistare un’altra automobile, allora si può sospendere l’attuale assicurazione a prima di effettuare il passaggio, per un periodo massimo di un anno. Un’altra possibile opzione dopo la rottamazione per quanto riguarda la copertura assicurativa della propria auto, è quella di trasferire direttamente il contratto di assicurazione da un’auto vecchia a quella nuova appena acquistata. È bene precisare che dal momento in cui l’auto viene rottamata, e quindi è stata radiata dal Pubblico Registro Automobilistico, non è più necessario pagare il bollo auto ed ovviamente l’auto non circolerà più. Inoltre, la radiazione del registro, che avviene quando un’auto non si trova più all’interno del PRA, ma che viene non a seguito di rottamazione, prevede lo stesso lo stop al pagamento del bollo. In ogni caso, il dato è tratto e quindi l’assicurazione deve essere bloccata o al massimo trasferita, a seconda delle esigenze del proprietario.
Se vi accingete a rottamare la vostra vecchia auto con la quale avete fatto viaggi per anni non dimenticate, prima che sia troppo tardi, di stampare foto di questa compagna di avventure in modo da averne un ricordo. Potete utilizzare, per farlo,il servizio di stampa foto online di Cewe, molto affidabile e dai prezzi veramente appetibili.