Sospensione della Polizza RCA: Ecco Come Funziona

Con il termine RCA si indica la Responsabilità Civile Auto, cioè l’assicurazione atta a coprire i danni economici arrecati a terzi in seguito ad incidenti a noi dovuti (più informazioni su questa pagina dedicata espressamente all’RCA.

L’assicurazione Rc auto è obbligatoria per legge. Tuttavia esiste la possibilità di sospendere in via temporanea la propria polizza assicurativa. Prima dell’entrata in vigore della legge Bersani Bis era possibile sospenderla per periodi variabili da tre mesi (minimo) ad un anno (massimo). Dopo l’entrata in vigore della legge il periodo massimo di sospensione è diventato di cinque anni, entro il quale è possibile riattivare il contratto con la vecchia classe di merito.

La sospensione dell’ assicurazione Rca consiste in una procedura alquanto semplice. Non è un obbligo per le compagnie assicurative, ma viene concessa senza problemi. Ci sono tuttavia casi in cui non viene concessa, allorquando il veicolo assicurato è in leasing o finanziamento.

Per avviare la procedura basta inviare un fax o una raccomandata con ricevuta di ritorno alla propria compagnia di assicurazione, segnalando la propria volontà di sospendere la polizza e per quanto tempo si intende procedere con la sospensione. In questo caso alcune compagnie prescrivono che la si possa ottenere solo se la polizza ha soltanto 3 mesi di validità residua. Perchè la sospensione possa essere attiva bisognerà, però, attendere di essere convocati da parte della propria compagnia e consegnare il tagliando. Solo allora ha infatti inizio la sospensione della polizza.

Con questa procedura il premio Rc auto già pagato viene congelato e riprende ad essere scalato quando la polizza viene riattivata. Durante il periodo di vigore della sospensione non si potrà circolare con il proprio veicolo per nessun motivo. Nel caso di violazione, la multa è la stessa che si avrebbe in caso di circolazione con veicolo non assicurato. Ma cosa succede se nel frattempo il veicolo viene venduto, rottamato o comunque tolto dalla circolazione? E’ rimborsabile la parte del premio pagato e non goduta. Va detto che, differentemente dalle polizze Rca temporanee, le polizze sospendibili ci permettono comunque, trascorsi i 12 mesi, di beneficiare di un attestato di rischio.

Comments

comments