el quadro dell’accordo siglato tra la Regione Valle d’Aosta e le Società concessionarie S.A.V. S.p.A. (autostrada Aosta-Quincinetto) e R.A.V. S.p.A. (autostrada Aosta-Courmayeur) per la riduzione del 50 per cento del pedaggio autostradale per i lavoratori pendolari residenti in Valle, a partire dal 1° settembre, si comunica che da domani, giovedì 25 agosto, sarà possibile ritirare la modulistica per richiedere l’agevolazione.
Il modulo di adesione è disponibile al Punto Blu della S.A.V. (tel. 0165/766656), presso il casello autostradale di Nus, e al Punto Blu della R.A.V. (tel. 0165/922220), in località Les Iles di Saint-Pierre, o può essere scaricato direttamente dai siti internet delle due Società: www.sav-a5.it e www.ravspa.it .
L’agevolazione è rivolta a tutti i lavoratori pendolari residenti nella regione per la tratta autostradale compresa tra il luogo di residenza e la sede di lavoro. Gli interessati dovranno essere muniti di Telepass Family, per mezzi rientranti nella classe tariffaria A, ovvero autovettura o moto.
Ogni 8 spostamenti compiuti in andata e/o ritorno sulla tratta prescelta 4 verranno esentati dal relativo pedaggio, con un tetto massimo mensile di 48 spostamenti. L’importo, determinato sempre su base mensile senza possibilità di recupero nel mese successivo, verrà defalcato dalla prima fatturazione utile successiva.
La tratta autostradale prescelta dovrà essere indicata all’atto dell’adesione e ogni eventuale richiesta di modifica avrà effetto dal mese successivo a quello della comunicazione. Coloro che già utilizzano le agevolazioni beneficeranno, in automatico, delle nuove condizioni.
L’iniziativa, approvata dalla Giunta regionale lo scorso 24 giugno, si inserisce nel quadro delle iniziative finalizzate ad agevolare gli spostamenti quotidiani per motivi di lavoro dei cittadini residenti in Valle.
Rispetto al precedente accordo, che comprendeva unicamente le tratte di competenza S.A.V., l’agevolazione viene ampliata ora ai tratti della R.A.V. e, contemporaneamente, innalzata dal 20 al 50 per cento.