HONEYWELL VICINA ALL’AMBIENTE CON IL REFRIGERANTE SOLSTICE®

Le emissioni di gas serra legate al trasporto stradale sono una delle principali cause dell’inquinamento atmosferico, e purtroppo provocano effetti dannosi per la salute e l’ambiente. Per ridurre l’impatto ambientale delle automobili è fondamentale scegliere con consapevolezza i prodotti da utilizzare per la loro refrigerazione.  

Honeywell ha di recente presentato un refrigerante a base di Idro – Fluoro – Olefine (HFO) per l’aftermarket automobilistico europeo che ha il potenziale di ridurre l’impronta delle emissioni di gas serra, denominati GHG, dei sistemi di condizionamento dell’aria nei veicoli esistenti oltre il 50%. Solstice® 456A è facile da utilizzare per i veicoli prodotti prima del 2017. Ha delle prestazioni che ricordano l’R-134A, contribuendo a soddisfare non solo le esigenze dei proprietari dei veicoli e delle officine, ma anche le condizioni richieste dalla legislazione vigente in Europa sul clima. 

Secondo Rick Winick, vicepresidente e general manager di Honeywell Automotive Refrigerants “Con oltre 200 milioni di auto che circolano sulle strade in Europa che utilizzano ancora l’R-134A, c’è bisogno sul mercato di un prodotto sostenibile ed economico per supportare le officine che si occupano della manutenzione di questi veicoli. Solstice® 456A è un refrigerante classificato ASHRAE A1, non infiammabile, facile da usare che può essere facilmente adottato per operare su con macchine e strumenti AC attualmente esistenti.”

Il refrigerante Solstice® 456A sarà disponibile in commercio per tutta la filiera aftermarket automobilistica europea entro la fine dell’anno.

Comments

comments