Noleggio camion lungo termine: tutti i vantaggi

Il noleggio camion lungo termine è una alternativa piuttosto interessante che può evitare l’acquisto di autoarticolati molto costosi.

Soprattutto chi è all’inizio di una attività di trasporto dovrà valutare se acquistare l’automezzo o noleggiarlo: attualmente la normativa italiana prevede che il noleggio senza conducente per i camion con massa superiore alle 6 tonnellate sia possibile solo tra aziende registrate all’albo degli autotrasportatori, eccetto che per i veicoli speciali.

Si tratta di una buona possibilità perché evita di dover immobilizzare grosse cifre che, soprattutto quando si è nella fase iniziale dell’attività, potrebbero essere utilizzate per altri investimenti.

Che cosa comporta il noleggio camion

Il noleggio di un autoarticolato prevede che si utilizzi per la propria attività professionale un camion fornito da una concessionaria o da un servizio di noleggio, a fronte di un corrispettivo mensile così come pattuito dal contratto di noleggio.

Le specifiche del noleggio saranno indicate nel contratto stesso: esistono, infatti, diverse possibilità che possono riguardare sia la durata del contratto, sia gli allestimenti del mezzo, sia le condizioni e i servizi garantiti.

In genere, il locatore si sobbarca tutte le spese relative alla manutenzione e alla gestione del veicolo, compresi bolli e assicurazioni, con l’unica l’esclusione del carburante e dei costi dell’autista. Tuttavia, possono esserci condizioni contrattuali diverse, che andranno pattuite al momento della stipula del contratto.

La lunghezza del contratto, in particolare, distingue il noleggio a breve termine dal noleggio a lungo termine.

  • Il noleggio a breve termine è un tipo di contratto che può avere una durata compresa tra un mese e un anno. In genere, si sceglie questa alternativa quando si ha necessità di sostituire il proprio automezzo quando è in riparazione oppure quando si ha bisogno di aumentare la flotta disponibile per un sovraccarico momentaneo di lavoro. Questa formula è scelta anche da chi ha bisogno momentaneamente di un allestimento diverso, come per esempio di un mezzo isotermico.
  • Il noleggio a lungo termine invece prevede un contratto che va da uno a due anni. Di solito, in questo tipo di noleggio sono compresi vari servizi che riducono anche le incombenze burocratiche.

Perché scegliere un noleggio a lungo termine

Senza dubbio, quando si decide di noleggiare un camion per un periodo più lungo, si evita di dover investire una cifra consistente per l’acquisto, ma i vantaggi non si fermano qui.

Il noleggio a lungo termine, infatti:

  • Dà la possibilità di disporre del mezzo più adeguato alle proprie necessità professionali, senza farsi condizionare dal prezzo o da altri fattori esterni;
  • Permette una buona flessibilità, in base alla durata del contratto. Se si percorrono moltissimi chilometri su tratte molto lunghe, si può scegliere un noleggio annuale, che garantisca sempre un mezzo nelle migliori condizioni. Se, invece, si fanno tratte meno lunghe, può essere più vantaggioso un contratto più lungo, in modo gestire il mezzo come se fosse il proprio.
  • È concepito in modo tale da offrire una ampia gamma di servizi. Di solito, con il noleggio a lungo termine sono incluse sia la manutenzione sia la gestione del mezzo, tra cui la sostituzione delle gomme, il pagamento di bollo e assicurazione, il collaudo, etc. Ciò implica che colui che lo noleggia non debba più preoccuparsi di null’altro, se non di guidare il proprio camion.

Comments

comments